Categorie
Parapsicologia

La sensazione di fluttuare sopra se stessi

Osservare la stanza dall’alto, sentire il corpo leggero come una piuma: la sensazione di fluttuare sopra se stessi può incantare o spaventare. Scopri perché succede, come esplorarla in sicurezza e quando cercare aiuto.

Categorie
Parapsicologia

Come lasciare il corpo — guida completa e responsabile

Vuoi sapere come lasciare il corpo senza correre rischi? Scopri tecniche graduali, spiegazioni neuroscientifiche e le precauzioni essenziali per esplorare OBE e viaggi astrali in modo sicuro e consapevole.

Categorie
Parapsicologia

Esperienze extracorporee e viaggi astrali

Uscire dal corpo, osservare il mondo dall’alto, incontrare il silenzio: le OBE e i viaggi astrali sfidano la nostra idea di coscienza. Scopri cos’è, come documentarla e come viverla in modo sicuro e responsabile.

Categorie
Parapsicologia

La scienza dei sogni profetici

Scopri come la scienza cerca di capire i sogni profetici: registrazioni, protocolli rigorosi e metodi oggettivi per trasformare intuizioni notturne in dati verificabili. Il confine tra coincidenza e previsione non è mai stato così affascinante.

Categorie
Parapsicologia

Il futuro scritto nel sonno

E se il tuo sogno avesse scritto una pagina del domani? Scopri come distinguere intuizione da coincidenza, come documentare sogni profetici e come agire con prudenza quando il sonno sembra anticipare il futuro.

Categorie
Parapsicologia

Il mistero dei sogni condivisi

Cosa accade quando due persone raccontano di aver fatto lo stesso sogno? Coincidenza o prova di un legame invisibile? I sogni condivisi restano un enigma che mette in discussione i confini tra psicologia, telepatia e inconscio collettivo.

Categorie
Parapsicologia

Nostradamus: il veggente, il medico e il libro che non smette di parlare

Nostradamus: poeta, medico e maestro dell’ambiguità. Le sue quartine continuano a stupire perché permettono a ogni epoca di leggere il proprio futuro — ma tra mito e metodo, la verifica richiede rigore.

Categorie
Parapsicologia

Premonizioni celebri nella storia

Dagli oracoli di Delfi a Joan of Arc, dalle visioni popolari di Fátima ai racconti moderni di veggenti: le premonizioni celebri ci raccontano il sottile confine tra destino, intuizione e coincidenza.

Categorie
Parapsicologia

Il linguaggio nascosto delle visioni notturne

I sogni non parlano in frasi, ma in immagini: imparare il loro linguaggio significa trasformare visioni confuse in mappe utili per capire emozioni, desideri e scelte. Diario, simboli e metodo: ecco come leggere il messaggio nascosto nella notte.