Categorie
Autostima

Che cos’è l’autostima?

Perché è così importante

Ti sei mai chiesto: “Quanto valgo? Cosa penso di me stesso/a?” L’autostima è proprio questo: il valore che attribuiamo a noi, il giudizio che ci diamo giorno dopo giorno. È come una lente con cui guardiamo il nostro mondo—e più è chiara e stabile, più vediamo ciò che siamo, senza distorsioni.

Che cos’è davvero l’autostima?

In psicologia, l’autostima è l’insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di sé stesso.
In parole semplici: è la percezione soggettiva del proprio valore personale, basata su pensieri, sentimenti e autovalutazioni che plasmano il nostro modo di vedere noi stessi.

I pilastri dell’autostima: cosa la compone?

  • Cognitivo: ciò che pensiamo di noi, le conoscenze interiori su chi siamo.
  • Affettivo: come ci sentiamo riguardo a noi stessi.
  • Sociale: l’approvazione e il feedback che riceviamo dagli altri.

Sé reale vs sé ideale: un confronto che fa la differenza

William James teorizzò l’autostima come risultato del confronto tra sé reale (ciò che siamo davvero) e sé ideale (ciò che vorremmo essere). Quanto maggiore è la distanza tra i due, tanto minore può essere l’autostima.

Domanda per te: prova a pensare a una qualità che ami di te e a una che invece vorresti migliorare: quale ti sembra più vicina alla realtà?

Autostima e autoefficacia: sì, c’è differenza!

  • Autoefficacia: quanto fiducia hai nelle tue capacità di agire in situazioni specifiche.
  • Autostima: il valore globale che attribuisci a te stesso come persona.
    Entrambe crescono con esperienze positive e successi significativi.

I sei pilastri secondo Nathaniel Branden

Lo psicologo Nathaniel Branden ha individuato sei fondamenti fondamentali per costruire un’autostima solida:

  • Vivere consapevolmente
  • Auto-accettazione
  • Autoresponsabilità
  • Auto-assertività
  • Vivere con uno scopo
  • Integrità personale

Invito al lettore: rifletti: su quale di questi pilastri senti di dover lavorare di più? Scrivi una breve frase su come potresti rafforzarlo oggi.

Perché l’autostima è così importante?

  • Equilibrio emotivo: protegge da ansia, depressione e insicurezza.
  • Motivazione e realizzazione personale: è collegata alla soddisfazione di vita e al senso di felicità.
  • Salute mentale e relazioni: favorisce relazioni sane e resilienti.

Come sviluppare e nutrire l’autostima: 5 strategie concrete

  • Pratica l’autoaccettazione: abbraccia le tue imperfezioni, riconoscendo che fanno parte di te.
  • Fissa obiettivi realistici: raggiungerli incrementa la fiducia in te stesso.
  • Attributi realistici dei successi: spiega i tuoi successi in modo interno, stabile e controllabile.
  • Dialogo interno positivo: sostituisci l’autocritica con un tono gentile.
  • Cerca feedback costruttivi: le relazioni influenzano la percezione di sé.

Check interattivo: sei a buon punto?

  • Mi considero una persona utile
  • Accetto i miei difetti senza giudicarmi
  • Mi sento capace di affrontare le sfide

Se hai esitato su una di queste, è un ottimo punto per iniziare a lavorarci.


Le “3 domande classiche” con risposte

Cos’è l’autostima?
È il giudizio globale che una persona dà di sé stessa, basato su valutazioni cognitive, emotive e sociali.

Come si costruisce?
Attraverso il confronto tra sé reale e sé ideale, il feedback sociale, l’esperienza diretta, e attraverso pratiche come accettazione, responsabilità e assertività.

Cosa posso fare per aumentarla?
Impegnarti su piccoli successi, adottare un dialogo interno positivo, fissare obiettivi realistici, riconoscere i risultati in modo interno e stabile, e praticare i sei pilastri di Branden.


Conclusione

L’autostima è un viaggio continuo, non una meta fissa. È alimentata dai piccoli passi che fai ogni giorno: accettarti, agire con integrità, imparare dagli errori, festeggiare i progressi. Sei già sulla buona strada semplicemente leggendo e riflettendo su queste parole.


Fonte principale per approfondire:

“Autostima: cos’è e come si struttura la stima di Sé” su State of Mind 👉 stateofmind.it/autostima

Ricostruisci la tua Autostima in 5 settimane https://amzn.to/4lFCQMh

Corso rapido di Autostima per vivere meglio https://amzn.to/4fRgkyO

Scopri la Psicologia Positiva https://amzn.to/45Ise9w

Grazie per essere passato qui, ci vediamo alla prossima!

3 risposte su “Che cos’è l’autostima?”

Rispondi