Le tecniche cognitivo-comportamentali aiutano a comprendere e modificare pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali. Applicando strategie come la ristrutturazione cognitiva, l’esposizione graduale e il diario dei pensieri, è possibile ridurre ansia, depressione e stress, migliorando il benessere emotivo e la resilienza nella vita quotidiana.
